Microblading
Tecnica di trucco semi-permanente ultra realistico che rientra nella sfera dei trattamenti di dermo-pigmentazione anche se non è così invasivo come un vero e proprio tatuaggio.
Dopo aver stabilito insieme alla cliente la forma, il colore e l’intensità che si vuole dare, la specialist con l’utilizzo del tool monouso, composto all’estremità da aghi piccolissimi, realizza le sopracciglia con la tecnica manuale più opportuna. Tante sono le tecniche e gli schemi che si possono adottare per armonizzare l’architettura del volto di una persona, la bravura della specialist sta proprio nel “cucire su misura” e personalizzare l’arcata sopraccigliare del singolo soggetto esaltandone la naturalezza.
Essendo un trattamento semi-permanente può avere una durata variabile a seconda del tipo di pelle e della gestione quotidiana che si ha del proprio viso.
In media dopo circa sei mesi viene ripetuto per andare ad intensificare nuovamente i peli e la sfumatura precedentemente elaborati.
È ideale per avere sopracciglia curate e definite o per creare una nuova arcata sopraccigliare dove si presenta un’alopecia, diradamento o un’errata epilazione.
Qualsiasi soggetto può sottoporsi a questo trattamento ma è sempre meglio chiedere prima un consulto ad una professionista del settore.
Bio Tattoo
È una delle ultime tendenze del momento per trattare le sopracciglia utilizzando la colorazione henné.
L’henné è una polvere colorante che si trova in natura e si ottiene da foglie e rami di arbusti.
Per realizzare questa tecnica si effettua lo studio delle sopracciglia per realizzare il disegno e dare la forma più appropriata a seconda del viso e dopo si procede alla colorazione con la tintura. È sempre indicato, prima di procedere con la colorazione, effettuare un test sulla pelle per scongiurare eventuali reazioni allergiche.
Non è una colorazione permanente, viene miscelata con acqua e olio e può durare fino a tre settimane, a seconda del PH della pelle.
Assolutamente non invasiva, grazie alle sue proprietà rinforza le sopracciglia e le rende più lucide e belle.
È resistente all’acqua ed ha un costo decisamente più economico rispetto alla tecnica del microblading.
L’effetto finale sarà quello di avere una matita sfumata.
Laminazione
Trattamento di rigenerazione delle sopracciglia a base di cheratina.
L’obiettivo è quello che i peli dell’arcata si trovino tutti nella stessa direzione, dando un aspetto più folto e ordinato, come se fossero appena pettinate.
Grazie all’applicazione di sostanze naturali si può consentire una crescita più veloce, rinvigorendo il bulbo.
La prima sostanza ammorbidisce i peli e li prepara alla laminazione, la seconda li ristruttura e li mantiene in posizione.
A discrezione del soggetto in questione si può poi anche decidere di colorarle creando ancora più tridimensionalità all’arcata. È consigliato a tutte quelle persone che hanno sopracciglia molto folte ma indisciplinate, quelle che amano un effetto “savage”, ma anche quelle che si sono lasciate trasportare troppo dalla pinzetta ed hanno sopracciglia sottili e non uniformi.
Questo trattamento ha una durata di circa tre settimane e per avere un risultato sempre più soddisfacente, in quanto curativo, si consigliano almeno 4/5 sedute con cadenza regolare.
Instagram Feeds
Ultime dal blog
- La ragazza con il foulard 21/01/2021
- Da mamma a figlia e viceversa 30/12/2020
Telegram
Seguici sul nostro Canale Telegram
B-Perfect Permanent Make-Up
Via Sofocle 14
00125, Roma
Tel: 06 521 9315
info@bperfect.it
10 months ago